Gruppi di ascolto – Sesto incontro: “ Perché Dio sia tutto in tutti” – LA SCHEDA e il VIDEO

GdA 24-25 6

“Voi siete corpo di Cristo”
(1Cor 12,27)
Sesto incontro: “ Perché Dio sia tutto in tutti” (1Cor 15, 1 –11.20-28)
⮚Attendere la parola
1 Quando il Signore ristabilì la sorte di Sion, ci sembrava di sognare.
2 Allora la nostra bocca si riempì di sorriso, la nostra lingua di gioia. Allora si diceva tra le genti: «Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
3 Grandi cose ha fatto il Signore per noi: eravamo pieni di gioia.
4 Ristabilisci, Signore, la nostra sorte, come i torrenti del Negheb.
5 Chi semina nelle lacrime mieterà nella gioia.
6 Nell’andare, se ne va piangendo, portando la semente da gettare, ma nel tornare, viene con gioia, portando i suoi covoni.
Sal 126
⮚Ascoltare la Parola
La bella notizia
1Vi proclamo poi, fratelli, il Vangelo che vi ho annunciato e che voi avete ricevuto, nel quale restate saldi 2e dal quale siete salvati, se lo mantenete come ve l’ho annunciato. A meno che non abbiate creduto invano! 3A voi infatti ho trasmesso, anzitutto, quello che anch’io ho ricevuto,
cioè che Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture e che 4fu sepolto e che è risorto il terzo giorno secondo le Scritture 5e che apparve a Cefa e quindi ai Dodici. 6In seguito apparve a più di cinquecento fratelli in una sola volta: la maggior parte di essi vive ancora, mentre alcuni sono morti. 7Inoltre apparve a Giacomo, e quindi a tutti gli apostoli. 8Ultimo fra tutti apparve anche a me come a un aborto. 9Io infatti sono il più piccolo tra gli apostoli e non sono degno di essere chiamato apostolo perché ho perseguitato la Chiesa di Dio. 10Per grazia di Dio, però, sono quello che sono, e la sua grazia in me non è stata vana. Anzi, ho faticato più di tutti loro, non io però, ma la grazia di Dio che è con me.
11Dunque, sia io che loro, così predichiamo e così avete creduto.
Speranza nell’esistenza della risurrezione dai morti
20Ora, invece, Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti.
21Perché, se per mezzo di un uomo venne la morte, per mezzo di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti. 22Come infatti in Adamo tutti muoiono, così in Cristo tutti riceveranno la vita.
23Ognuno però al suo posto: prima Cristo, che è la primizia; poi, alla sua venuta, quelli che sono di Cristo. 24Poi sarà la fine, quando egli consegnerà il regno a Dio Padre, dopo avere ridotto al nulla ogni Principato e ogni Potenza e Forza.
25È necessario infatti che egli regni finché non abbia posto tutti i nemici sotto i suoi piedi. 26L’ultimo nemico a essere annientato sarà la morte, 27perché ogni cosa ha posto sotto i suoi piedi.
Però, quando dice che ogni cosa è stata sottoposta, è chiaro che si deve eccettuare Colui che gli ha sottomesso ogni cosa. 28E quando tutto gli sarà stato sottomesso, anch’egli, il Figlio, sarà sottomesso a Colui che gli ha sottomesso ogni cosa, perché Dio sia tutto in tutti.
⮚ Intervento dell’animatore
⮚ Silenzio
⮚ Per approfondire
⮚ Comunicazione nella fede

1) Credo veramente che Gesù di Nazareth sia risorto? Sulla base di quali elementi?
2) La Resurrezione di Gesù non può essere un dato di fede “scontato” è una scoperta sempre nuova…che cosa dice questo alla mia vita?
3) Credo che ci sia una vita dopo la morte? Perchè?
4) Come me la immagino o la vorrei?

Preghiera: Padre nostro