Settimo incontro GdA: “glorificate Dio nel vostro corpo” – La scheda e il VIDEO

GdA 24-25 7

“Voi siete corpo di Cristo”

(1Cor 12,27)

Settimo incontro:  “ Glorificate dunque Dio nel vostro corpo”

(1Cor 6, 12-20)

 

  • Attendere la parola

 

1 Beato chi teme il Signore
e cammina nelle sue vie.
2 Della fatica delle tue mani ti nutrirai,
sarai felice e avrai ogni bene.
3 La tua sposa come vite feconda
nell’intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d’ulivo
intorno alla tua mensa.
4 Ecco com’è benedetto
l’uomo che teme il Signore.
5 Ti benedica il Signore da Sion.
Possa tu vedere il bene di Gerusalemme
tutti i giorni della tua vita!
6 Possa tu vedere i figli dei tuoi figli!
Pace su Israele!

 

Sal 128

 

  • Ascoltare la Parola

12«Tutto mi è lecito!». Sì, ma non tutto giova. «Tutto mi è lecito!». Sì, ma non mi lascerò dominare da nulla. 13«I cibi sono per il ventre e il ventre per i cibi!». Dio però distruggerà questo e quelli. Il corpo non è per l’impurità, ma per il Signore, e il Signore è per il corpo. 14Dio, che ha risuscitato il Signore, risusciterà anche noi con la sua potenza. 15Non sapete che i vostri corpi sono membra di Cristo? Prenderò dunque le membra di Cristo e ne farò membra di una prostituta? Non sia mai! 16Non sapete che chi si unisce alla prostituta forma con essa un corpo solo? I due – è detto – diventeranno una sola carne17Ma chi si unisce al Signore forma con lui un solo spirito. 18State lontani dall’impurità! Qualsiasi peccato l’uomo commetta, è fuori del suo corpo; ma chi si dà all’impurità, pecca contro il proprio corpo. 19Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo, che è in voi? Lo avete ricevuto da Dio e voi non appartenete a voi stessi. 20Infatti siete stati comprati a caro prezzo: glorificate dunque Dio nel vostro corpo!

 

  • Intervento dell’animatore

 

  • Silenzio

 

  • Per approfondire

 

 

  • Comunicazione nella fede

 

1) TUTTO E’ LECITO.

Sento comandamenti e leggi ecclesiali come obbligo, imposizione, giogo…  o ne ho scoperto il valore e l’utilità? Quando, come, in che contesto?

 

2) Osservare i comandamenti ( Gesù li riassume nell’unico comandamento della carità) mi aiuta nella vita di fede e nella comunione con la mia Comunità?

 

3) Quale Chiesa sogno? Quale “utopia” di Chiesa? Che cosa sono disposto a fare perchè questo sogno si avveri?

 

4) L’esperienza dei limiti e fragilità della mia Comunità mi deprime o è stimolo per un rinnovato impegno?

 

 

 

  • Preghiera: Padre nostro